Rieducazione funzionale post traumatica

Nella mia esperienza ormai più che decennale di insegnamento del Pilates mi sono resa conto che
traumi e incidenti si ripresentano sotto forma di fastidi, debolezza muscolare e differenza
sostanziale nel movimento tra un lato e l’altro anche a distanza di molti anni, a testimonianza del
fatto che il corpo ricorda molto bene tutto ciò che gli accade. Questo perché dopo un trauma del
sistema muscolo scheletrico si tende a ritenersi “guariti” nel momento in cui non si sente più dolore.
In realtà il corpo mantiene la memoria del trauma subito e continua a proteggere la parte offesa
compensando il movimento anche quando non si sente più fastidio o dolore.
La rieducazione funzionale post traumatica riequilibra il movimento per eliminare gli scompensi
inconsapevoli che il corpo mette in atto.
Successivamente alla risoluzione del problema è possibile continuare il percorso in piccoli gruppi di
pilates studio
In particolare sono specializzata nella rieducazione dell’arto inferiore (ginocchio e caviglia) e della
spalla incluso il post- intervento al seno.

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Altre Attività che potrebbero interessarti
Richiedimi informazioni per saperne di più!

Personal training – metodo integrato

Rieducazione tecnica e potenziamento per danzatori

Educational Creative Pilates