Sabrina Lucido

Formazione
Dopo aver conseguito il diploma al liceo scientifico Lussana di Bergamo, mi sono diplomata all’avviamento coreutico per insegnanti di danza classica nel 1993. Diversi anni dopo, nel 2008, mi sono laureata nel biennio specialistico in danza contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma con una tesi sperimentale di Pilates e Movimento Creativo per bambini.
Contemporaneamente agli studi di danza ho portato avanti gli studi universitari, laureandomi con lode in Psicologia, indirizzo clinico, presso l’università La Sapienza di Roma nel 2002. In seguito al superamento dell’esame di stato mi sono iscritta all’Albo della Regione Lazio degli Psicologi con il numero N° 18048.
Dal 1993 al 1995 mi sono formata in Movimento Creativo, Metodo Garcia-Plevin e sono socia fondatrice dell’associazione che ne promuove la diffusione.
Nel 2007 mi sono certificata istruttrice Matwork Polestar®Pilates, e nel 2011 istruttrice Studio comprehensive sempre con la scuola Polestar®pilates a Roma, andando ad approfondire la mia esperienza in alcuni studi di New York nell’estate del 2009.
Attualmente sono iscritta ad APPI, l’Associazione Professionisti del Pilates in Italia.
Nel 2014 ho iniziato la mia formazione come terapista manuale del metodo G.D.S sulle catene muscolari, completata nel 2016, approfondendo il percorso di studi anatomici e psico-comportamentali.
Attualmente sto frequentando il Master di primo livello in Meditazione e Neuroscienze diretto dal Prof. Crescentini presso l’università di Udine, e il master quadriennale di Psicologia Armonica della coscienza presso l’accademia PEAC di Roma.
Attività professionale
Ho lavorato in qualità di danzatrice per compagnie di Cagliari e di Roma e nel 2011 ho partecipato come performer con un suo ruolo al progetto “Dieci Donne” curato dalla coreografa Marcia Plevin.
Come insegnante di danza ho lavorato presso scuole private a Cagliari e a Roma, per poi aprire nel 2005, grazie alla vincita di un bando finanziato dal comune di Roma, il centro culturale Màrgana che ho diretto fino a Giugno 2023.
All’interno del centro ho insegnato danza classica e movimento creativo per bambini. Ho tenuto corsi di Pilates in gruppo e come personal trainer sia a corpo libero che con i grandi attrezzi, lavorando a 360 gradi su psiche, postura e movimento. Da diversi anni mi interesso di anatomia del movimento e tecniche bio-meccaniche di supporto alla danza, connesse alla dimensione umana e psicologica del danzatore
Inoltre sto sviluppando una ricerca sull’applicazione del metodo Pilates per bambini, tenendo corsi di formazione sul mio approccio per il quale ho creato un marchio, portando la mia esperienza in convegni internazionali.
Dal 2003 fino al 2014 ho portato avanti una serie di progetti come esperta esterna di movimento creativo in diverse scuole elementari e dell’infanzia di Roma.
Dal 2003 al 2015 ha collaborato con l’associazione musicale “Settimadiminuita” all’allestimento di opere liriche e spettacoli culturali all’interno del progetto Un Paese all’Opera in provincia di Bologna, tenendo i laboratori di movimento scenico per il coro e di movimento creativo e danza per adulti e bambini finalizzati all’allestimento delle opere.
Nell’anno accademico 2013-2014 sono stata docente di propedeutica della danza presso l’Accademia Nazionale di Danza e docente di tecnica della danza contemporanea presso il Liceo Coreutico di Arezzo, nonché docente di tecnica della danza contemporanea presso il liceo coreutico D.A. Azuni di Sassari dal 2014 al 2017.
Docente per la materia di Propedeutica della danza classica nel biennio di specializzazione in danza classica presso l’Accademia Nazionale di Danza nell’anno 2017-18, sono stata docente per i corsi dei bambini all’interno del progetto EducaANDo in Danza presso il medesimo istituto dal 2017 al
2023.
Nel 2020 e nel 2023 ha lavorato come docente di Movimento Creativo all’interno del MADIS
(Master di primo livello in danza e inclusione sociale) tenutosi in Sardegna e promosso dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Danza.
Ho collaborato come docente di Pilates per bambini e anatomia esperienziale per danzatori con la Savonia University di Kuopio.
Dal 2021 al 2023 sono stata docente di sostegno in alcune scuole superiori di Roma.
Attualmente lavoro presso il mio studio privato di pilates e counseling “La Piccola Màrgana” a Roma.
Pubblicazioni
Pubblicazione del testo “Educando in danza – Un nuovo progetto per l’infanzia proposto dall’Accademia Nazionale di Danza” di Antonella Lazzaretti, Sabrina Lucido, Elena Viti, Roma, Gremese, 2023
Morena Malaguti, Sabrina Lucido “Il seme della senape. Dieci anni di un paese all’opera”, Di Virgilio Editore, 2011
Pubblicazione sulla rivista internazionale Experimental Psycology del lavoro di ricerca svolto presso il laboratorio di ergonomia cognitiva del Prof. Ferlazzo dell’Università la Sapienza di Roma:
Ferlazzo F, Lucido S, Di Nocera F, Fagioli S, Sdoia S. Switching between goals mediates the attentional blink effect. Exp Psychol. 2007;54(2):89-98. doi: 10.1027/1618-3169.54.2.89. PMID: 17472092.